Lasagne verdi alla bolognese
Portata: Primo
Tempo: 180 minuti
Difficolta': Facile
Cottura: Forno Tradizionale 180 gr 40 min
Ingredienti
170 g Burro
1 n Carote
1 n Cipolla
700 g Farina
1 l Latte
100 g Maiale Macinato
100 g Manzo Tritato
qb Noce Moscata
qb Olio Di Oliva Extravergine
80 g Pancetta Affumicata O Bacon
qb Parmigiano
250 g Passata Di Pomodoro
qb Pepe
qb Sale
80 g Salsiccia Di Suino Fresca
1 n Sedano Coste
400 g Spinaci
4 n Uova
1 bi Vino Bianco
Preparazione
700 g di farina 00
400 g di spinaci freschi
4 uova
170 g di burro
250 g di polpa di manzo macinata
100 g di polpa di maiale macinata
80 g di pancetta
80 g di salsiccia
1 cipolla grossa
1 carota grossa
1 costa di sedano
250 g di passato di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
1 litro di latte + noce moscata
parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1 Fai la pasta verde. Lava bene gli spinaci e cuocili senza
sgocciolarli per 5-6 minuti in una padella antiaderente con
il coperchio. Disponi a fontana 600 g di farina sulla spianatoia.
Sguscia al centro le uova e unisci gli spinaci ben strizzati.
Con la punta delle dita amalgama gradualmente la farina alle
uova e alla verdura. Incomincia a impastare, lavorando
ritmicamente con le mani, fino a ottenere una pasta morbida
e liscia. Forma una palla e avvolgila in un foglio di pellicola
trasparente. Lasciala riposare per almeno 30 minuti.
2 Cuoci il ragu. Lava, spunta e spella la carota; lava il
sedano; spella e lava la cipolla. Trita le verdure e la
pancetta al mixer e falle soffriggere dolcemente in 1
casseruola, possibilmente di coccio o di rame, con 50 g
di burro e 4-5 cucchiai di olio extravergine.Unisci le carni
macinate e la salsiccia spellata e sgranata. Rosola per
10-15 minuti a fuoco vivo, fino a rendere le verdure e le
carni ben croccanti. Irrora con il vino bianco e lascia
evaporare. Regola di sale e pepe, abbassa la fiamma e
aggiungi il pomodoro. Cuoci il ragu a fuoco molto basso
per almeno 2-3 ore. Mescola spesso per evitare che attacchi
e bagnalo, se dovesse asciugarsi troppo, con qualche
mestolino di brodo.
3 Dalla pasta alla sfoglia. Mentre il ragu cuoce, appiattisci
la pasta con le mani; quindi inizia a stenderla con il matterello
dal centro verso i lati. Avvolgi di tanto in tanto la foglia sul
matterello e riposizionala sulla spianatoia. Ruotala ogni volta
leggermente. Quando sara abbastanza larga, rivoltala e stendila
fino a ridurla a 1-2 mm di spessore. A questo punto taglia la
sfoglia a rettangoli di 10x15 cm con la rotella tagliapasta.
Scotta per qualche istante i rettangoli di pasta, pochi alla
volta, in abbondante acqua bollente salata alla quale avrai
aggiunto 1 cucchiaio di olio. Scola la pasta, raffreddala in
una ciotola con acqua e ghiaccio e lasciala asciugare, non
sovrapposta, su un telo o su carta da forno. In alternativa al
matterello, puoi stendere la sfoglia con la macchina per pasta
fresca a rulli. Puoi lessare i rettangoli di pasta piu velocemente
con il comodo cuoci lasagne.
4 Prepara la besciamella. Fai fondere 100 g di burro in
una piccola casseruola e aggiungi 100 g di farina. Fai
tostare la farina per qualche istante. Abbassa la fiamma e
diluisci con il latte freddo aggiunto tutto in una volta.
Mescola con la frusta e cuoci, mescolando, per 10
minuti,aggiungi noce moscata grattugiata e regola di sale e pepe.
5 Fai gli strati. Imburra la pirofila e disponi uno strato
di pasta. Copri prima con un velo di besciamella ancora
calda, poi aggiungi uno strato di ragu; quindi spolverizza
con parmigiano reggiano grattugiato. Prosegui con gli
strati, terminando con ragu e abbondante parmigiano
reggiano grattugiato.
6 Cuoci e servi. Scalda il forno alla temperatura di 180 C.
Inforna le lasagne nella parte alta del forno e cuocile per
40 minuti circa. Se ti piacciono con una crosticina piu
croccante lasciale sotto il grill per 2-3 minuti. Sfornale, lasciale
intiepidire 5 minuti e servi.