Tortino di cioccolato con cuore fondente
Tortini di cioccolato con cuore fondente sono delle golose tentazioni di cioccolato monoporzione, dal cuore morbido e fondente, cotti al forno, facili e veloci da realizzare, che vi faranno fare un figurone con i vostri invitati.
Per comodità, potreste anche prepararli e surgelarli, tirandoli fuori dal freezer, lasciandoli scongelare per un paio d'ore e poi infornarli pochi minuti prima di servirli ai vostri commensali.
Ingredienti x 4 tortini
Burro 80 Gr
Cacao in polvere Amaro 10 Gr
Cioccolato Fondente 150 Gr
Farina 20 Gr
Sale 1 pizzico
Uova 2+1 tuorlo
Zucchero a velo 90 Gr
Vanillina 1 Bustina
per ricoprire gli stampini burro e cacao in polvere
per ricoprire i tortini zucchero a velo

Mettete il cioccolato fondente tagliato grossolanamente a sciogliere in un pentolino a bagnomaria, poi aggiungete il burro tagliato a pezzetti.
Nel frattempo ponete in una capiente ciotola le uova, la vanillina e lo zucchero e sbattetele con le fruste di uno sbattitore elettrico, fino a che il composto non diventi chiaro, gonfio e denso (circa 10 minuti).
Togliete dal fuoco il composto di cioccolato e burro e, sempre sbattendo, incorporatelo al composto diuova; in ultimo unite la farina e il cacao setacciati.

Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, imburrate e ricoprite di cacao amaro in polvere gli stampini in alluminio, poi riempiteli per ¾ e infornateli nel forno già caldo a 180°; dopo 13-15 minuti (non uno di più) togliete i tortini dal forno, lasciateli leggermente intiepidire e poi capovolgeteli su di un piatto da portata, cospargeteli di zucchero al velo e serviteli ancora caldi.
CONSIGLIo
Il segreto della buona riuscita di questi tortini sta nella cottura che, se troppo prolungata, annullerebbe l'effetto cuore fondente; visto che si tratta di pochi fondamentali minuti, provate a cuocerne prima uno solo per testare il calore del vostro forno e accertarvi della buona riuscita del tortino.
Potete servire questi deliziosi tortini di cioccolato accompagnandoli con del gelato alla crema o allapanna, oppure con dei ribes o lamponi e panna semimontata! L’impasto dei tortini al cioccolato, appena messo negli stampini, può essere congelato e tenuto in freezer per diverso tempo; i tortini congelati sono un’ottima soluzione quando capiteranno all’improvviso ospiti a cena! Basterà metterli in forno, et voilà… il dolce è servito!
Potete servire questi deliziosi tortini di cioccolato accompagnandoli con del gelato alla crema o allapanna, oppure con dei ribes o lamponi e panna semimontata! L’impasto dei tortini al cioccolato, appena messo negli stampini, può essere congelato e tenuto in freezer per diverso tempo; i tortini congelati sono un’ottima soluzione quando capiteranno all’improvviso ospiti a cena! Basterà metterli in forno, et voilà… il dolce è servito!